via S.Rosa,5 - Busto A.
0331/684476
autoclubscuolaguida@gmail.com
© 2020. Tutti i diritti sono riservati.
La tua patente è rovinata o non si leggono più dati? Oppure devi "riclassificarla", per esempio vuoi rinunciare alla patente "C" mantenendo la "B".... Presso la scuola guida potrai portare a termine queste pratiche amministrative e ottenere tutta la consulenza necessaria. E se serve contestualmente sostenere la visita medica potrai scegliere il MARTEDI o il VENERDI generalmente tra le 17.00 e le 18.00. Si raccomanda di telefonare o recarsi di persona per fissare l'appuntamento, oppure inviare una email compilando il modulo sottostante.
I documenti necessari per la maggior parte delle pratiche di duplicato patente sono:
- patente di guida (se in possesso);
- eventuale denuncia di smarrimento;
- carta d'identità;
- codice fiscale;
- 2 foto tessera (senza occhiali) di cui 1 autenticata.
POSSO GUIDARE CON LA PATENTE DETERIORATA O NON LEGGIBILE?
Se la patente di guida è in corso di validità (cioè non è scaduta) ma è illeggibile o danneggiata si è comunque nelle condizioni legali per poter guidare ma, nel caso si venga fermati per un controllo da parte delle Forze dell'Ordine, si è soggetti ad una multa. Pertanto è necessario provvedere al duplicato di patente. Mentre a livello assicurativo non avremo alcun problema, può capitare che circolando all'Estero non siano in grado di riconoscere la legittimità alla guida del veicolo.
QUANDO MI CONVIENE "RICLASSIFICARE" LA PATENTE?
Chi è in possesso di patente "C" o di patente "D" è soggetto a visite mediche per il rinnovo molto più ravvicinate rispetto alla patente "B". Questo può essere un fastidio data la frequenza die rinnovi e, al tempo stesso, rappresentare una spesa relativamente inutile nel caso non adoperiamo alcun veicolo per cui sono necessarie patenti di categoria superiore. E' necessario ricordare che la pratica di "riclassificazione" è irreversibile!
RICHIESTA INFORMAZIONI